
Ex Machina
Ex Machina

Un giovane programmatore, Caleb Smith (Domhnall Gleeson) trascorre una settimana nella casa di Nathan Bateman (Oscar Isaac), che è l’amministratore delegato della BlueBook, la società per cui lavora Caleb. Tuttavia, Bateman non abita in una normale casa, bensì in una sorta di enorme laboratorio scientifico. Lì, infatti, conduce i propri esperimenti tecnologici. In particolare, il suo più ambizioso progetto è Ava (Alicia Vikander), un robot molto sofisticato. Caleb è stato quindi scelto per dimostrare se Ava ha un’intelligenza e una coscienza proprie, esattamente come le hanno gli esseri umani. Ma a questo punto emerge il tema principale di Ex Machina (2015): in cosa consiste di preciso il confine tra intelligenza artificiale e umanità?
Curiosità

- Il regista del film è Alex Garland.
- I protagonisti del film, cioè Alicia Vikander e Domhnall Gleeson, hanno già lavorato insieme in Anna Karenina (2012) di Joe Wright. Infatti, hanno interpretato rispettivamente Kitty e Kostantin Levin.
- L’anteprima italiana di Ex Machina è avvenuta al Teatro Petruzzelli di Bari il 23 marzo 2015, in occasione quindi del Bari International Film Festival.
- Alicia Vikander è stata candidata ai Golden Globe del 2016 come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in questa pellicola.
- Ex Machina ha vinto il premio Oscar 2016 per i Migliori effetti speciali ed è stato candidato anche per la miglior sceneggiatura originale.
- Inoltre, la pellicola ha vinto i British Independent Film Awards del 2015 nelle categorie Miglior film, Miglior regista, Miglior sceneggiatura e Miglior contributo tecnico.
- Il budget del film è stato di circa 15 milioni di dollari.
- Inizialmente, il ruolo di Ava era stato assegnato all’attrice Felicity Jones, successivamente sostituita da Alicia Vikander.
http://https://www.youtube.com/watch?v=zg23CSUm1qk

Everest
